La Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato dei Lavori Pubblici, intende sostenere i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari ad uso abitativo di proprietà privata o pubblica, riconducibili alle tipologie contrattuali previste dalla legge 9 dicembre 1998, n. 431, appartenenti a nuclei familiari in condizioni di fragilità economica.
Sono destinatari del contributo i titolari di contratti di locazione ad uso residenziale di unità immobiliari di proprietà privata o pubblica site nel Comune di residenza e occupate a titolo di abitazione principali, i titolari di contratti di sublocazione e i titolari di contratti di locazione transitoria che abbiano un contratto regolarmente registrato.
I richedenti devono possedere per l'anno 2025:
- Fascia A: ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare uguale o inferiore alla somma di due pensioni minime INPS, pari a € 15.688,40 (€ 603,40 * 13 * 2) ;
- Fascia B: ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare uguale o inferiore al limite di reddito previsto per l’accesso all’edilizia sovvenzionata, pari ad € 16.828,00.
Le domande di accesso al contributo potranno essere presentate a mano o tramite invio mail o pec ai seguenti indirizzi :protocollo@comune.lula.nu.it o protocollo@pec.comune.lula.nu.it entro il 14 Novembre 2025 alle ore 12:00 e devono essere corredate di:
• Documento d’ identità in corso di validità;
• Attestazione Isee in corso di validità;
• Copia leggibile del contratto di locazione regolarmente registrato c/o Agenzia delle Entrate;
• Copia delle ricevute (anno 2025) comprovanti l’avvenuto pagamento del canone di locazione.
Per ulteriori dettagli e maggiori informazioni l’Ufficio Amministrativo Affari Generali rimane a disposizione negli orari di apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e il Mercoledì dalle 15:00 alle 17:00.
Il responsabile del procedimento
Alessandra Serra